• | Sii preparato: |
Non devi essere bilingue per viaggiare, ma ricordati di portare con te un frasario e di prendere nota dei numeri di emergenza e degli indirizzi importanti, nel caso in cui ti perdessi o avessi bisogno di aiuto. |
• | Chiedi aiuto: |
Non aver paura di chiedere aiuto alle persone locali. In generale, le persone sono inclini a dare aiuto; anche se non parlano la tua lingua, proveranno a capirti e aiutarti come possono. Provaci: non sai mai chi potresti incontrare! |
• | Usa il linguaggio dei segni: |
Ti ritroverai a indicare di tutto: quando ordini il cibo, quando chiedi un indirizzo, mentre fai shopping... Ma stai attento ai gesti delle mani: alcuni hanno dei significati diversi in diverse parti del mondo. |
• | Non dire sì a tutto: |
Quando ci troviamo in un posto in cui non parliamo la lingua, tendiamo a ripetere sempre "sì". Ma questa non è sempre l'opzione migliore. Perché invece non provare a sorridere e aspettare per vedere se si riesce a capire qualcosa di più? |
• | Parlare più forte non è sempre la scelta migliore: |
Molti di noi ne sono colpevoli... quando parliamo con qualcuno che non sa la nostra lingua, tendiamo a parlare più lentamente e a voce più alta. Ad altissima voce! Ma in questo modo potresti sembrare accondiscendente: loro ci sentono benissimo! |
• | Impara alcune frasi chiave: |
Dai un'occhiata al nostro corso per turisti e impara le basi! Preparati per quando arrivi alla stazione, o al bar, e hai bisogno di chiedere aiuto. Con il corso per turisti potrai imparare frasi chiave essenziali per aiutarti a pianificare le tue vacanze, chiedere indicazioni, ordinare al ristorante, andare a fare la spesa e molto altro! |
• | Non ti scoraggiare: |
Non parlare la stessa lingua significa che dovrai trovare soluzioni creative per comunicare in modi diversi. Ma non ti impuntare su quanto possa sembrare difficile; prova a trovare una soluzione! Conoscere nuova gente arricchirà le tue esperienze! |
Nessun commento:
Posta un commento